Campagna di Comunicazione

Children First
Proteggere I bambini testimoni della violenza è una priorità.

L’attività di comunicazione è parte integrante di un progetto che ha l’obiettivo ambizioso di rispondere a un’esigenza generale di miglioramento della qualità dei servizi pubblici e privati forniti ai bambini che assistono alla violenza domestica.

Per muoversi in questa direzione, CHILDREN FIRST ha elaborato un piano di attività che agisce sulla categoria estesa ed eterogenea di operatori e responsabili politici, impegnati nel grave problema della violenza assistita, attraverso un’azione integrata a cui sono assegnati 3 obiettivi specifici:

  • Creare un quadro comune sulle caratteristiche della VDA (come sintomatologia, effetti del trauma) tra i professionisti;
  • Migliorare le abilità dei professionisti che lavorano in critiche aree selezionate al fine di meglio assistere I bambini vittime di VDA;
  • Promuovere cooperazione, multidisciplinarietà e approcci olistici tra gli attori chiave.

Alla luce di questa premessa, i concreti obiettivi affidati all’attività di comunicazione e disseminazione sono:

  • Creare l’elaborazione (visiva e manuale) di tutti i principali risultati editoriali del progetto (linee guida, protocolli, materiali di formazione), al fine di renderli facilmente accessibili e facili da raggiungere. A tal fine, verranno prodotti video, infografiche, banner e altro materiale BTL.
  • Diffondere il training toolkit, le linee guida e i protocolli operativi tra i professionisti attuali e futuri delle CSO e gli enti pubblici responsabili della regolamentazione e / o della fornitura di servizi alle vittime di violenza domestica, al fine di aumentarne l’impatto e l’applicazione.
  • Diffondere la metodologia del progetto e i risultati politici cruciali per le parti interessate a livello europeo e nazionale per stimolare l’ulteriore replica dei progetti.

Canali

Al di là di questo sito web il quale sarà la base della campagna di comunicazione, dove le caratteristiche della CF saranno raccolte e diffuse (attività, obiettivi, metodologia utilizzata e risultati sono qui disponibili), la strategia di comunicazione sarà strutturata su un mix di canali.

Pagine Social

Le pagine social di CF saranno: Facebook, Twitter, YouTube, LinkedIn. Ogni pagina condividerà e rilancerà costantemente notizie, immagini e video. Stimolerà le persone a condividere i risultati, visitare questo sito Web e prendere parte al dibattito sull’argomento. I dettagli della strategia saranno differenziati implicitamente in base al tipo di social media.

Video

Un set di 4 video sarà realizzato per riassumere le principali questioni emerse durante il progetto.

Eventi

Oltre che online, l’attività di comunicazione sarà sviluppata anche attraverso eventi pubblici: Durante il progetto saranno organizzati un ciclo di 3 giornate informative presso le Università dei paesi coinvolti, 3 incontri con il Comune di Castel di Sangro, Sulmona, Karditsa e Ruse e la realizzazione di una conferenza finale.

Towards a Child-friendly justice

How to intervene: a guide for operators

Woman Empowerment as a part of the solution

Witnessed violence: an underestimated problem

Children First - Proteggere i bambini che assistono a violenza domestica è una priorità.